Il Facebook dei pomodori
Dal Facebook dei pomodori alla rete planetaria di batteri: ecco perchè internet ci fa evolvere
Il 25 Maggio saremo a alla XII giornata annuale e premio Giornalisti nell’Erba-#GNE2018 a Frascati quest’anno con un tema complesso, Bilancio di Sostenibilità in …
Domenica abbiamo goduto della #GrandeBellezza, del benessere in bicicletta e dello stupore che ci coglie sempre in Natura. Una mobilità alternativa, ecosostenibile, è uno dei …
Sì Noi lo consideriamo da anni (da quando lo seguiamo e apprezziamo) Giornalisti Nell’Erba un bellissimo esempio di Innovazione Sociale, un premio e format educativo …
Contenti di aver passato una bella giornata, di svago cultura e natura, una festa quella di Rignano Flaminio variegata e bell’esempio di Territorialità Partecipata: in …
Ecopsicologia Applicata – L’uomo di una volta e quello delle tribù ancora oggi presenti: sapeva guardare il profilo di una montagna, i suoi canaloni, pendii, …
Domenica 12 giugno ’16 si è svolta la 4^ edizione di ‘Puliamo le Strade di Campagna di Capena’, iniziativa che da anni si svolge a …
Una bellissima e pratica iniziativa per tutta la popolazione: il #FestivalPsicologia si tiene sino al 31 Maggio2016 in tutto il Lazio-Noi di Ecopsychelab aderiamo – …
SCARICA IL VOUCHER per SCONTI per Tutto il 2016: entro il 31 Maggio! FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA 2016 Ecopsychelab, tra le altre attività, espleta anche servizi …
COP21: Siamo Tutti in fibrillante attesa nella lotta tra Luce e Oscurità Due giorni fa un articolo di speranza per noi tutti è apparso su …
E’ fondamentale: andiamoci Tutti! Come un Tam Tam ditelo ai vostri amici e familiari, avviamo insieme questo Mantra per il Clima : in modo che l’espressione …
Non ne avevate mai sentito parlare vero? Eppure la Psicologia del Cambiamento Climatico esiste ed è una risorsa molto utile alla sfida del clima a …
Ci sono pratiche come lo Yoga che ridanno armonia e centro, nel nostro centro c’è anche la Natura… …ecco da qui l’idea di unire nel …
Che bello sarebbe arrivare a sostituire il concetto di ‘consumo’ ed ‘emergenza’ elettrica o forse lo stesso di ‘fabbisogno’ con valore eccessivo che oggi …
Verso il I Incontro delle Comunità Locali a Cittaducale del 25 Gennaio 2015 a Palazzo della Comunità Incredibile come dagli USA si sia …
Già al momento ecopsychelab.com può usufruire di una iniziale rete di professionisti e di realtà attraverso cui declinare progetti ed obiettivi, questo perché: l’idea …
I dieci giorni intensi e pregni di significato di RiscARTI Festival 2014 sono scorsi: proviamo a passarvi flash di colore e contenuti per raccontarvi …
Un viaggio attraverso il riaccendersi dell’Intelligenza Ecologica nei percorsi collettivi della Fashion Revolution, Slow Fashion, Ethical Fashion – Una visione Ecopsicologica A RiscARTI Fest2014, …
Rispetto a quanto enunciato nel titolo si può dire senz’altro il contrario, l’Agricoltura Sociale, significativo campo di innovazione sociale e produttivo in crescita esponenziale …
Il 27-28 Novembre scorso si è tenuto il VI Forum “QualEnergia?”, a Roma all’Ara Pacis. Un’occasione per dibattere, riflettere e considerare dati di ricerca sulla …
In Italia questa primavera molti eventi a tema food, organizzati tramite i social media o amplificati e “rimbalzati” dal web, segno che il tema …
Nello Yoga Trekking (Trekking con Yoga) una grande forza, di spirituale connessione alla Natura, si libera facilitata dalla congiunzione simbolica tra cammino concreto …
C’è un cambiamento sociale in atto, prima che legislativo ed amministrativo, in questi tempi di crisi e profonda destrutturazione, un qualcosa che non è negativo…anzi…la …
Dal Facebook dei pomodori alla rete planetaria di batteri: ecco perche’ internet ci piace e ci fa evolvere…
La Terra soffre:
dilaniata ogni giorno, e da tempo, da continue ferite e contusioni che si manifestano in acque putride, residui organici e inorganici non smaltiti che la inzaccherano permeando le sue lacerazioni e compromettendo i suoi equilibri vitali; intossicata nel suo respiro d’atmosfera e nella sua pelle di terra ha ormai la febbre e fenomeni irritativi cronici che esplodono spesso in manifestazioni acute di uragani e pianti ininterrotti da inondazioni. Quelli che dovrebbero essere i suoi dottori lo definiscono il Cambiamento Climatico…
Cosa è il cambiamento climatico? Sono sicura che ancora qualcuno si fa questa domanda e dunque ecco una definizione sintetizzata da Wikipedia. In climatologia il termine mutamenti climatici indica …
Cosa è Ecopsychelab.com Ecopsychelab.com è un progetto di attivazione di consapevolezza ed azione competente nel sociale per implementare un futuro immediato di sostenibilità ambientale e psicologica. …
Siamo in un giorno speciale. La crisi economica, con la crisi del capitalismo industriale e della finanza fittizia, il cambiamento climatico, con alluvioni e scioglimento …
by STAFF: Alessandra Perri: Formatrice Psicologa Psicoterapeuta ed ‘ecopsicologa’, pioniera in Italia e forse non solo nella fondazione teorizzazione e sperimentazione dell’Ecopsicologia Applicata al Cambiamento …
Con questo articolo è la prima volta che si parla di un’Ecopsicologia applicata al Cambiamento Climatico. Tale scritto si potrebbe quasi considerare una sorta di manifesto del futuro sviluppo teorico e tecnico della disciplina orientata all’urgenza climatica e all’impegno scientifico – sociale a tale riguardo